![]() |
![]() |
|
Irlanda - Costa Ovest
Irlanda del Nord
Irlanda - Costa Est e Midlands
IRLANDA COSTA SUD Contee: Carlow, Cork, Kerry, Kilkenny, Tipperary, Waterford e Wexford ![]() Il Sud dell'isola ha fascino da vendere. E' un'occasione per tutti. Vuoi impigrirti accanto al fuoco tra le pareti di un vecchio pub, magari davanti a un profumatissimo piatto di zuppa di pesce? O pensi invece a un tour di quelli indimenticabili, magari lungo i favolosi itinerari ad anello noti come Ring of Beara e Ring of Kerry? In ogni caso, sei nel posto giusto. E' il mare la vera anima di questa terra. Ti regala pesce freschissimo, romantiche passeggiate sulla costa, baie solitarie e la possibilità di praticare infiniti sport acquatici. Nota per la sua bellezza, Killarney è destinazione imperdibile ma anche base ideale per raggiungere attrattive nascoste nei dintorni, come il Killarney National Park e il Carrauntoohil, la montagna più alta di tutta Irlanda. Kinsale è invece meta gourmet: è risaputo che il pesce migliore, e il più fresco, si mangia qui. Da un punto di vista culturale, punta di diamante dell'Irlanda meridionale sono le contee di Cork e Kerry, incastonate nell'area Gaeltacht, ricche di tenaci tradizioni, culla di antiche leggende e vibranti ovunque di musica e danze popolari. Gemme scintillanti del soleggiato Sud-Est sono i piccoli, incantevoli villaggi di pescatori che punteggiano le contee di Wexford e Waterford e si affacciano su un candido nastro di spiaggia apparentemente infinito. Questi borghi marini offrono al visitatore atmosfere avvolgenti e un dolce approdo a chi è in fuga dal caos delle città. Dal mare numerose isole vegliano su questo tratto di costa e custodiscono costumi, tradizioni e stili di una vita merinara pressochè immutati nei secoli e altrove perduti da tempo. Cape Clear Island, satellite in mare dell'area Gaeltacht al largo della costa occidentale di Cork e la più meridionale tra le isole abitate d'Irlanda, con l'International Storytelling Festival (in calendario ogni anno tra agosto e settembre) preserva ancora l'antica arte irlandese di raccontare storie, leggende, miti... e qualche innocua panzana. Nell'entroterra, invece, ecco Kilkenny, Carlow e Tipperary, culle di storia e tradizione come testimoniano i numerosi itinerari culturali, l'artigianato tipico, i monumenti storici, gli antichi siti pagani. I paesaggi interni, fatti di verdi distese, fiumi lucenti e angoli inesplorati, forniscono un palcoscenico d'eccezione ad alcuni tra i più applauditi festival estivi del Paese. Come Arrivare: aeroporto di Dublino, aeroporto di Cork, aeroporto di Waterford, porto di Rosslare, aeroporto di Shannon porto di Dublino, porto di Dun Laoghaire. Noto in Irlanda con il nome di “soleggiato sud est” a causa del suo clima mite. Tra le altre attrazioni vi sono antichi castelli e monumenti, spiagge sabbiose, scenari mozzafiato, villaggi tranquilli, centri turistici vibranti e vivaci cittadine e città. Cose da fare e da vedere Assolutamente da visitare Questa favolosa residenza, tra le ville più eleganti d'Irlanda, offre scordi favolosi sull'omonima baia, su Cork e sulle Kerry Mountains. Oltre all'opportunità di passeggiare nella pace dei suoi rigogliosi ed eleganti giardini. Tra le più famose e antiche manifatture del mondo, la Waterford Crystal da sempre propone al pubblico uno sfavillante tour della fabbrica, alla scoperta di come nascono i suoi delicati cristalli. Appassionati di giardini ma anche semplici estimatori della natura restano rapiti dal fascino vivido del parco che circonda la fortezza quattrocentesca. Un vero gioiello la vite antica che cresce rigogliosa nella serra. ![]() Costruito nel 1014, questo straordinario complesso architettonico medievale comprende un castello, una cattedrale, una torre circolare e i resti di due chiese. Edificato nel XII secolo, il maniero fu poi rimaneggiato in epoca vittoriana, quando divenne residenza principale della stirpe Butler. Ora restituito finalmente ai fasti del XIX secolo, ha aperto al pubblico la biblioteca, il salone e le stanze da letto. Assolutamente da non perdere Tra i polmoni verdi più belli e rigogliosi d'Irlanda, il parco nazionale di Killarney chiude nel suo abbraccio lussureggiante testimonianze storiche, alte vette e laghi scintillanti. Estrema punta meridionale del wexford, Hook Head (Capo Hook) regala panorami ineguagliabili sul mare e sull'entroterra. Il suo faro è uno dei più antichi al mondo tra quelli ancora in funzione. Il primo è un meraviglioso percorso tutt'attorno alla spettacolare penisola di Beara, da coprire in auto, in bicicletta e persino a piedi con un appagante trekking di più giorni. Il Ring of Kerry è un itinerario in auto senza eguali, che conduce dritto nella storia, nella natura e nella cultura irlandese. A scuotere le atmosfere seriose di Kilkenny, gioiello medievale databile nel XII secolo, ogni anno arriva puntuale il fragore delle risate provocate dal Cat Laughs Comedy Festival (a maggio e giugno), esilarante festival della comicità, e il suono degli applausi tributati al Kilkenny Arts Festival (ad agosto). John Jameson cominciò a produrre il suo straordinario Jameson Whiskey più di 220 anni fa. Scopri come regalandoti una visita alla storica distilleria di Midleton. ![]() Il meglio degli eventi E' uno dei festival di strada più antichi e bizzarri d'Irlanda, con artisti umani e non. Basti pensare che il clou della festa è la curiosa inconorazione di un caprone! Molto più di un semplice concorso di bellezza, la competizione richiama in città fior di ragazze di origine irlandese da tutto il mondo, in lizza per l'ambito titolo di Rose of Tralee. Uno sgargiante festival che trasforma le strade e le banchine di Waterford in un palcoscenico d'eccezione, con i riflettori puntati sul teatro di strada nazionale ed estero e sulla world music. Evento artistico e culturale a un tempo, il Cork Jazz Festival è il miglior festival d'Irlanda nel suo genere e tra i tre festival jazzistici più accrditati al mondo. Oggi tra i più acclamati appuntamenti operistici in Europa, il Wexford Opera Festival è rinomato sopratutto per i grandi titoli della sua locandina e per le spettacolari scenografie. ![]() |